Il trend dello stile “retro” si sta diffondendo letteralmente in tutti i settori, e i giochi d’azzardo non fanno eccezione. Prendi ad esempio la famosa slot machine, che molti ricordano dalle sale fisiche dei primi anni 2000 e che ora si trova nei casinò online legali. Ha un nome riconoscibile, emana colori vivaci, e attrae con una meccanica di gioco semplice ma coinvolgente.
Stiamo parlando di “Fruit Cocktail” della società Igrosoft, uno dei primi marchi di slot machine ad apparire sui terminali elettronici molto prima della diffusione su larga scala del gioco d’azzardo su internet. Quello stile “arcade”, con le immagini di uva, mele, angurie, limoni e fragole che ruotano sullo schermo, è ora disponibile online, mantenendo intatto lo spirito dell’epoca.
La slot originale risale all’inizio del XXI secolo e ancora oggi conta su un nutrito seguito di fan. La grafica disegnata caratteristica, lo schema a cinque rulli (5×3), la possibilità di giocare su 9 linee, il round di rischio per confrontare le carte: tutti elementi della “vecchia scuola” familiari a coloro che un tempo facevano girare i rulli nei locali semilegali. La recensione della slot mostrerà quale potenziale dimostra, se vale la pena puntare a premi sostanziosi e in cosa risiede il fascino del “vecchio”, a prima vista, Fruit Cocktail.
Design e gameplay
Nella versione classica della slot ci sono cinque rulli e nove linee regolabili, che possono essere ridotte. La maggior parte dei giocatori preferisce scommettere subito su tutte e 9 le linee per aumentare le possibilità di formare combinazioni. Le icone corrispondono completamente al nome: ciliegia, limone, mela, pesca, anguria, uva – ogni immagine ha il suo valore. La più “prestigiosa” è la fragola (a volte chiamata “fragolina”), che è anche il simbolo Bonus, con il quale si attiva un round bonus speciale.
Nel normale gioco le vincite vengono calcolate sia da sinistra a destra che da destra a sinistra: questo è un tratto distintivo di diversi progetti Igrosoft. Quindi, 3-5 frutti uguali si toccano sulla linea senza spazi, partendo dalla prima o dalla quinta bobina. Di conseguenza, la probabilità di formare combinazioni è leggermente più alta rispetto alle classiche slot machine. Ma i coefficienti per le combinazioni sono piuttosto modesti, specialmente per le icone di frutta più basse. Le frequenti piccole vincite aiutano a mantenere l’equilibrio, ma non portano a un aumento significativo.
Particolare interesse suscita la “fragolina”, che insieme ad altri elementi attiva una sessione aggiuntiva. A differenza dei soliti “giri gratuiti”, qui viene avviato uno schermo bonus unico, dove non è necessario far girare i rulli e i simboli appaiono in posizioni diverse.
Recensione della slot Fruit Cocktail (Igrosoft): la sostanza della sessione bonus
Ecco dove risiede la particolarità. L’analisi sottolinea la natura insolita di questo meccanismo:
- Il bonus si attiva quando compaiono almeno tre fragole su qualsiasi rullo. Queste icone possono essere disposte sia da sinistra a destra che viceversa – l’importante è che formino 3+ corrispondenze legate alle linee o svolgano il ruolo di “scatter” a seconda della versione specifica.
- Passaggio a un nuovo schermo: compare un campo di 34 celle lungo il perimetro e tre al centro. Ai margini, come su una ruota, si accendono a turno diversi frutti, mentre al centro compaiono i propri simboli. Se l’immagine corrisponde per nome al simbolo sul grande disco, l’utente riceve un pagamento.
- Le vincite possono continuare finché una delle celle sulla ruota non mostra la scritta “Uscita” (o “Exit”). Quando questo accade, il bonus termina.
Durante la sessione bonus l’utente non prende decisioni specifiche – il processo è automatico. Tuttavia, lo spettacolo stesso evoca nostalgia per la meccanica in cui la vincita si accumula passo dopo passo. A volte il bonus termina quasi subito, altre volte c’è una lunga serie di corrispondenze.
Frequenza delle vincite
La recensione della slot Fruit Cocktail non può prescindere dall’alta frequenza delle vincite lineari. Approssimativamente, in circa la metà dei giri si verifica una qualche corrispondenza, e talvolta contemporaneamente su più righe. Tuttavia, la dimensione di tali vincite raramente supera x1-x2, poiché le icone di frutta più basse hanno coefficienti ridotti. È piuttosto difficile trovare combinazioni di 5 elementi uguali (ad esempio, 5 mele), e anche se ciò accade, le vincite rimangono nell’intervallo x9-x13 delle scommesse totali.
Di conseguenza, fino all’attivazione della sessione bonus, il saldo può diminuire gradualmente. Se non si ottiene una serie fortunata di 5, la perdita può raggiungere 40-50 crediti ogni 100 giri.
Fatti e statistiche
Durante i 1000 giri effettuati per la recensione della slot Fruit Cocktail, sono stati registrati i seguenti dati:
- Frequenza complessiva delle combinazioni: circa 50-55%. Quasi in metà dei round si forma almeno una sequenza pagante.
- La vincita massima per le linee ha raggiunto x13 (in rapporto alla scommessa totale). Alcune volte sono stati ottenuti x10-x12. Nella maggior parte dei casi le vincite sono state comprese tra x0,5 e x2.
- Il bonus è stato attivato circa 14 volte (circa ogni 70-80 giri). A volte si è verificata una presenza più attiva: 5 round bonus ogni 100 spin.
- Il risultato più alto della partita bonus è stato x36, mentre il più basso è stato x5. Alcune volte sono stati ottenuti x15-x25. Il range tipico si è attestato intorno a x10-x20.
La sessione si è conclusa con un saldo di circa -120 scommesse, il che non sorprende considerando la lunga assenza di “grandi” combinazioni. Tuttavia, a volte in 10-15 minuti è stato possibile ottenere diversi bonus consecutivi, portando il saldo iniziale a +50-+80.
Gioco del rischio
Un’altra caratteristica delle classiche slot machine: dopo ogni spin vincente è possibile premere “Double” (o “Rischio”), passando a un duello con un dealer virtuale. Lo schermo mostra la carta del dealer e il giocatore deve scegliere una delle quattro carte coperte. Se la carta è più alta, la vincita viene raddoppiata, se è più bassa, si perde. La particolarità di Igrosoft è che se la carta del dealer è un due, l’utente può facilmente accumulare una serie di raddoppi, mentre se è un asso, il successo è quasi nullo. A volte al dealer esce un jolly, che automaticamente fa perdere il giocatore.
Conclusione
Come dimostra la recensione, nonostante l’impressionante età, la slot Fruit Cocktail rimane tra le preferite di alcune categorie di giocatori. Le ragioni principali sono la nostalgia, le frequenti piccole vincite e la sessione bonus non convenzionale “con fragole”, che permette di rivivere l’atmosfera di quei tempi in cui le slot machine Igrosoft erano presenti nelle sale terrestri.