La serie WCOOP 2025 ha dimostrato ancora una volta che il poker online è in grado di sorprendere anche i giocatori più esperti. Nonostante il calo di popolarità di PokerStars negli ultimi anni, la competizione rimane l’evento principale dell’autunno. Quest’anno la serie include 123 tornei con un montepremi totale di $65 milioni, e ogni serie di partite si svolge in tre categorie di buy-in, da Low a High. Al momento della recensione, si sono già svolti 55 incontri e sono stati definiti nuovi leader, mentre i vecchi eroi hanno confermato il loro status.

Blaz Zerjav: dal calcio al poker

Blaz “Scarmak3r” Zerjav della Slovenia è diventato uno dei protagonisti principali della serie. In tre giorni ha vinto ben due tornei, portando a casa complessivamente tre titoli al WCOOP 2025. Le sue vittorie:

  • #10-M: $215 HORSE — $8,477;

  • #13-H: $320 NLHE — $22,018;

  • #33-H: Omaha hi-lo 6-max — $17,364.

È interessante notare che al torneo #33-H c’erano solo 55 partecipanti, e al tavolo finale si è nuovamente distinto FAL1st, che ha conquistato il 3° posto. Zerjav non teme i giochi misti: li gioca principalmente durante le serie SCOOP e WCOOP, studiando le strategie direttamente durante il gioco. Il suo percorso verso il poker professionale è iniziato con il calcio: nelle stagioni 16/17 e 17/18 ha giocato 36 partite nella seconda lega slovena come centrocampista difensivo. Nel 2018 Zerjav si è qualificato per il partypoker MILLIONS Online con un buy-in di $5,300 tramite un satellite da $5, e ha conquistato il 3° posto, vincendo $1,364,688. Dopo questo successo ha lasciato la carriera calcistica per concentrarsi sul poker.

FAL1st e Swiftie4Life: finali stabili e vittorie sorprendenti

FAL1st ha confermato il suo status di uno dei giocatori più stabili della serie. Ha raggiunto più volte il 3° posto ai tavoli finali, dimostrando abilità nel gestire il bankroll e calcoli matematici precisi nei tornei con bounty progressivi. Swiftie4Life, che gioca sotto la bandiera messicana, ha vinto due titoli nella serie: #24-H e #50-H, portando a casa rispettivamente $21,153 e $15,366. Questi risultati mostrano l’importanza di combinare una strategia aggressiva con disciplina, specialmente negli heads-up.

Le leggende del poker limit russo

Il poker limit russo è sempre stato noto per i giocatori forti e disciplinati, capaci di combinare precisione matematica e pressione psicologica al tavolo. Al WCOOP 2025 diversi professionisti provenienti dalla Russia hanno confermato ancora una volta il loro status. I loro successi dimostrano non solo maestria, ma anche la capacità di adattarsi a diversi formati di tornei, dai classici NLHE ai giochi misti come HORSE.

Denis “aDrENalin710” Strebkov

Denis è uno dei giocatori russi più esperti nei formati limit. Al WCOOP 2025 ha ottenuto la sua 13ª vittoria, vincendo il torneo #10-H: $2,100 HORSE e portando a casa $23,456. Questo torneo è stato particolarmente impegnativo: 79 ingressi, un mix di cinque discipline HORSE che richiedono abilità simultanee in stud, omaha hi-lo e NLHE.

Strebkov mostra una disciplina eccezionale nella gestione dello stack e nella scelta delle linee di gioco ottimali. Sa distribuire correttamente l’aggressività tra i tornei con bounty progressivi e i classici setup turbo. Denis spesso adotta una strategia di controllo del bankroll, riducendo al minimo il rischio di grosse perdite nelle fasi iniziali, il che gli consente di raggiungere costantemente il tavolo finale.

Alexander “Shevliak” Shevlyakov

Alexander ha vinto il torneo #34-H: $2,100 NLHE, portando a casa $42,646, sconfiggendo stelle del calibro di Naza114 e €urop€an. Il torneo ha visto la partecipazione di 98 giocatori, ciascuno dei quali era un serio contendente alla vittoria. Shevlyakov è noto per la sua capacità di combinare la strategia online con l’esperienza dei tornei live, il che gli consente di prevedere le mosse con diversi livelli di anticipo.

Il suo gioco si contraddistingue per un alto livello di aggressività nelle fasi finali, call precisi e la capacità di esercitare pressione posizionale. Alexander utilizza abilmente la dinamica degli stack degli avversari, il che è particolarmente importante nei tornei ad alto buy-in, dove ogni errore può costare caro.

Patrick Leonard

Patrick è un maestro dei formati con rebuy e dei tornei turbo. Al WCOOP 2025 ha vinto l’heads-up nel #34-H: $2,100 NLHE e ha ottenuto $28,023 nell’incontro #36-M: $109 NLHE [Sunday Kickoff], che ha visto la partecipazione di 1,866 ingressi. Leonard è noto per la sua capacità di mantenere la concentrazione durante lunghe sessioni, gestendo saggiamente lo stack e il tempo per prendere decisioni.

Ha sottolineato che i formati con rebuy sono una vera scuola per i grinder, poiché richiedono una strategia adattiva: è necessario analizzare rapidamente le azioni degli avversari, valutare correttamente le outs e bilanciare il rischio con il potenziale guadagno. Il suo approccio combina precisione matematica con pressione psicologica sugli avversari, consentendogli di ottenere risultati regolari anche nei tornei più affollati.

Calciatori e high roller al WCOOP 2025

Il poker online e lo sport professionistico – apparentemente mondi diversi, ma la serie WCOOP 2025 ha dimostrato che la linea tra di essi sta diventando sempre più trasparente. I calciatori stanno entrando sempre più attivamente nell’industria del poker, portando con sé l’esperienza del lavoro di squadra, la resistenza allo stress e la capacità di concentrarsi nei momenti critici. Queste qualità si riflettono direttamente nel loro gioco al tavolo, specialmente nei tornei turbo e negli heads-up.

Prendiamo ad esempio Neymar, che in questa serie ha ottenuto il 7° posto, guadagnando $26,111. Il suo gioco si è contraddistinto per strategie aggressive, come il check-call al flop e l’all-in al river. Mosse del genere dimostrano che gli atleti sono in grado di prendere decisioni rischiose ma motivate sotto pressione. Il calciatore ha saputo controllare perfettamente lo stato psicologico: non è andato nel panico dopo aver perso un piatto e non ha permesso alle emozioni di influenzare le decisioni successive. Questa esperienza si traduce direttamente dal campo di calcio, dove le decisioni istantanee in situazioni stressanti spesso determinano l’esito della partita.

Altri calciatori che hanno partecipato alla serie adottano un approccio simile. Studiano la gestione del bankroll, valutano i bounty progressivi e si dedicano attivamente ai giochi misti come HORSE o Omaha hi-lo. Imparando questi formati, gli atleti non solo acquisiscono competenze matematiche nel poker, ma anche una comprensione psicologica degli avversari: come indurre l’avversario a commettere errori, quali linee di pressione adottare e quando l’aggressività porterà il massimo risultato. La loro presenza nei tornei online non solo aumenta la competizione, ma rende anche la serie più spettacolare, attirando nuovi fan al poker e rendendo la serie più popolare tra un vasto pubblico.

Gli high roller che competono alla pari con i calciatori creano un’atmosfera ancora più intensa. La loro esperienza nei grandi tornei e le alte puntate richiedono una lettura precisa degli avversari e una riflessione strategica a livello di gioco professionale. Quando uno sportivo si trova di fronte a un high roller, è costretto ad adattarsi, applicando le stesse abilità che utilizzava in campo: concentrazione, pazienza e capacità di fare scelte in un tempo limitato. Questo crea un’intersezione unica tra i mondi dello sport e del poker, dove la preparazione fisica e psicologica del giocatore diventa altrettanto importante quanto la conoscenza delle regole e delle probabilità.

La serie WCOOP 2025 è stata un esempio tangibile di come l’esperienza degli atleti professionisti, in particolare dei calciatori, possa essere trasferita con successo nel mondo del poker. La loro partecipazione aumenta il livello di competizione, rende i tornei dinamici e spettacolari, e ispira i giocatori principianti a studiare strategie e psicologia di gioco ad un livello più elevato.

I leader della serie e i risultati eccezionali

Attualmente la serie presenta i seguenti record:

  1. Benny “RunGodlike” Glaser — 15 titoli nella storia del WCOOP.

  2. Naza114 e Denis Strebkov condividono il 2° posto con 13 vittorie ciascuno.

  3. Blaz Zerjav — tre titoli in questa serie, dimostrando un passaggio unico dallo sport al poker.

Montepremi WCOOP 2025 e distribuzione

Il montepremi totale della serie WCOOP 2025 quest’anno è di $100,000 per la classifica. I vincitori degli incontri ricevono premi in tutte le categorie di buy-in, mentre il leader della classifica guadagna $25,000. Un esempio di pagamenti finali in uno dei tornei:

  1. Guillaume “Nolet20” Nolet — $186,434.

  2. Talal “raidalot” Shakerchi — $134,351.

  3. Johannes “Jepser8” Straver — $96,818.

  4. Linus “LLinusLLove” Loeliger — $69,771.

  5. Pedro “PadiLhA SP” Padilha — $50,279.

  6. Ole “wizowizo” Schemion — $36,233.

Conclusione

Il WCOOP 2025 ha dimostrato che il poker online è vivo e interessante. La serie unisce professionisti, high roller e noti sportivi, creando un campo di competizione unico. I calciatori, come Blaz Zerjav e Neymar, dimostrano che la disciplina sportiva aiuta ad adattarsi all’ambiente del poker. I giocatori russi e della CSI continuano a ottenere risultati stabili, mentre la classifica con premi sostanziosi stimola i grinder e gli high roller a nuove conquiste. Il WCOOP rimane un luogo dove esperienza, strategia e rischio creano un gioco dinamico, avvincente e imprevedibile.